Domenica 23 novembre, la comunità di Pagani osserverà una giornata di commemorazione del devastante terremoto del 1980, a 43 anni dalla tragedia che sconvolse la Campania. L’iniziativa, promossa dall’associazione politico-culturale G20 Pagani, guidata dal dottor Gerardo Torre, intende ricordare le vittime di quel terribile evento sismico, avvenuto intorno alle 19:30 del 23 novembre. La coincidenza con una domenica, a distanza di così tanti anni, rende ancora più toccante la ricorrenza. Il programma prevede un raduno in Piazza Sant’Alfonso alle 9:30, seguito da una processione silenziosa lungo le vie principali del paese, culminando in una solenne celebrazione eucaristica presso la chiesa del Corpo di Cristo alle ore 11:00. L’organizzazione beneficia del prezioso contributo di diverse realtà associative locali: l’Associazione Medici Cattolici, l’AISTOM, l’AVIS Pagani, l’ANMIC e l’Orchestra Filarmonica Campana, insieme all’Associazione Papa Charlie.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…