Dopo anni di attesa, il piano di sviluppo industriale di Nocera Inferiore, situato nell’area di Casarzano, ex “zona rossa” a rischio idrogeologico, è finalmente in fase di completamento. La Giunta comunale sta lavorando intensamente per la sua piena operatività. Su 70 mila metri quadri totali disponibili, sedici aziende hanno confermato la partecipazione al progetto, occupando 31 mila mq, mentre altrettante hanno rinunciato, lasciando liberi 49 mila mq. Questa situazione, che ha comportato una riassegnazione dei lotti, fa seguito alla delibera comunale n. 94, che ha avviato la fase preliminare. A seguito delle conferme, le aziende coinvolte saranno invitate a formalizzare il loro impegno con un atto preliminare e un anticipo sul pagamento concordato. Per i lotti liberi, verrà emesso un nuovo bando pubblico per una rapida assegnazione. Contestualmente, il Comune rilascerà immediatamente le necessarie autorizzazioni alle imprese già assegnatarie di lotti pronti per l’utilizzo, incentivando così l’avvio immediato delle attività. Secondo l’Assessore Amato, questa tempestività è fondamentale per garantire a Nocera Inferiore lo sviluppo economico auspicato.
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…