La società partecipata Multiservice di Pagani, istituita durante la precedente amministrazione Gambino, ha definitivamente cessato le proprie attività. Le competenze precedentemente in capo alla Multiservice transiteranno temporaneamente agli uffici comunali, in attesa della costituzione di una nuova società. Questa transizione interessa 26 dipendenti, il cui futuro occupazionale è attualmente incerto. Il curatore fallimentare ha segnalato una significativa confusione riguardo allo stato dei debiti. Fino all’avvio della nuova realtà aziendale, il Comune assumerà la gestione di servizi quali occupazione suolo pubblico, pubblicità, affissioni, lampade votive e gestione passi carrabili. La pianificazione edilizia privata e i servizi cimiteriali si occuperanno di occupazione suolo pubblico e lampade votive, con modulistica disponibile presso l’ufficio commercio. La Polizia Municipale gestirà invece passi carrabili, pubblicità e affissioni, con documentazione reperibile presso gli uffici di via Carmine. L’amministrazione comunale è attualmente impegnata nella creazione della nuova società, che dovrà garantire l’assorbimento dei 26 dipendenti entro il 30 dicembre. Trascorsa tale data, in assenza di una nuova società, si procederà ai licenziamenti. I dipendenti hanno recentemente sottoscritto un accordo, rinunciando all’indennità dal 7 novembre fino alla creazione della nuova azienda. La creazione di tale società comporta una notevole responsabilità per l’amministrazione, che dovrà reperire le risorse economiche necessarie. La Multiservice, infatti, è fallita a causa di una gestione definita dal curatore fallimentare, Sergio Como, non oculata e economicamente inefficiente, caratterizzata da ingenti uscite e assenza di ricavi. Il passivo ammonta a diversi milioni di euro, a cui si aggiungono altre somme ancora da accertare, tra cui importi dovuti da Equitalia e crediti vantati dalla Multiservice nei confronti del Comune per somme non versate. In conclusione, la vicenda Multiservice è tutt’altro che conclusa e promette ulteriori sviluppi.
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…
Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…
Ti pagano per stare seduto 8 ore e leggere un libro per un totale di…
Incredibile ma vero: se consumi questi farmaci potresti smettere di essere schiavo del bollo auto.…
Ecco perché in molti sui social parlano del trucchetto del numero 11 al Gratta e…