La scuola media Solimena-De Lorenzo di Nocera Umbra ha completato un’importante opera di ristrutturazione, trasformandosi in un modello di efficienza energetica e accessibilità. L’intervento, finanziato con fondi strutturali PON 2007/2013 (“Ambienti per l’apprendimento”), ha visto una proficua collaborazione tra l’assessore comunale all’edilizia scolastica, Maria Laura Vigliar, e il preside Giuseppe Pannullo. Il progetto ha portato all’eliminazione completa delle barriere architettoniche, grazie all’installazione di un ascensore panoramico, e all’adozione di un sistema energetico ecosostenibile. L’impianto fotovoltaico, cuore del rinnovamento energetico, ridurrà significativamente i consumi energetici, promuovendo un utilizzo responsabile delle risorse naturali. La meticolosa gestione del progetto ha consentito un risparmio notevole, pari a circa il 30% rispetto al preventivo iniziale di 350.000 euro, risultato di un’efficace sinergia tra l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Torquato e la dirigenza scolastica, in tutte le fasi, dalla pianificazione all’esecuzione dei lavori. L’istituto si pone ora all’avanguardia nell’utilizzo di fonti energetiche alternative e rappresenta un esempio virtuoso di investimento pubblico a favore dell’istruzione e della sostenibilità ambientale.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…