Categories: Senza categoria

Un Paese meritocratico: un auspicio per la selezione pubblica

Un esponente del Partito Democratico di Nocera Inferiore auspica una riforma radicale del sistema di nomine pubbliche italiane. Il suo ideale è un’Italia dove le cariche pubbliche siano assegnate esclusivamente in base al merito professionale, eliminando ogni influenza politica. L’attuale sistema, afferma, genera un’eccessiva proliferazione di enti in deficit e servizi inefficienti, situazione particolarmente evidente nelle aziende partecipate. Prendendo ad esempio le nomine a direttore generale delle ASL e la gestione di enti pubblici come società partecipate, consorzi e altri organismi, evidenzia la problematica delle cosiddette “nomine fiduciarie”. Se la fiducia implicita in tali nomine fosse basata sulle reali competenze del candidato, garantendo un’efficace gestione e l’assenza di irregolarità, il sistema potrebbe funzionare. Tuttavia, spesso la “fiducia” si traduce in un sistema clientelare, dove le nomine servono a favorire interessi di parte e a generare deficit, anziché a garantire il benessere della comunità. La soluzione proposta è un meccanismo di selezione basato su concorsi pubblici trasparenti e meritocratici, per contrastare la degenerazione del sistema. L’esempio della Gori, con il suo ingente debito, viene citato come simbolo del fallimento del sistema attuale in Campania. Questo approccio, prosegue l’esponente politico, impedisce alla politica di essere al servizio della collettività, trasformandola in un’espressione di potere personale, dove il governante si pone al di sopra, anziché al servizio, dei cittadini. L’obiettivo dovrebbe essere quello di premiare il merito, abbandonando le pratiche di nepotismo e clientelismo. Sebbene tale cambiamento appaia difficile, data la diffusione di queste pratiche, l’auspicio è di una riforma che privilegi la competenza e la professionalità, assicurando che la fiducia venga accordata a chi la merita per i propri successi e non per le proprie relazioni, garantendo così il benessere dell’intera società e non solo di una parte di essa.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

8 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

11 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

14 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

15 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

17 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

17 ore ago