Categories: Cultura & Spettacolo

Un omaggio a Pasolini al Teatro Ghirelli di Salerno

Il 31 ottobre, alle 18:30, il Teatro Ghirelli di Salerno ospiterà “NottePasolini, atto primo”, un evento celebrativo dedicato al controverso intellettuale Pier Paolo Pasolini, a 39 anni dalla sua scomparsa. L’iniziativa, a cura di Alfonso Amendola, si propone di ripercorrere la poliedrica figura di Pasolini attraverso un’articolata programmazione suddivisa in tre momenti: un seminario, una performance teatrale e una mostra d’arte. Il seminario riunirà studiosi e critici che approfondiranno diversi aspetti della produzione pasoliniana, spaziando dal teatro al cinema, dal giornalismo alla politica, con interventi che includeranno letture, proiezioni e dibattiti. Parteciperanno Vincenzo Del Gaudio, Elio Goka, Vincenzo Luca Forte, Salvatore Marfella, Davide Speranza, Giovanna Testa e Costantino Vassallo. La performance, a cura del Teatro Grimaldello per la regia di Antonio Grimaldi, proporrà “VietatoPornoAmen”, uno spettacolo ispirato all’ultimo film di Pasolini. La sezione espositiva, “Atmosfere – Atto 1: Periferie”, curata da Francesco Savastano, presenterà le opere di Maria Teresa Cavaliere, Vincenzo Iodice e Nicholas Tolosa, esplorando le tematiche delle periferie urbane in chiave pasoliniana. La giornalista Fabiana Amato modererà l’evento. L’iniziativa è anticipata dal format radiofonico “Viaggio al termine della Notte”, trasmesso da Unis@und, radio dell’Ateneo salernitano. L’evento del 31 ottobre è solo il primo appuntamento di un progetto più ampio, “NottePasolini, atto secondo”, previsto per dicembre presso l’Università di Salerno. Secondo Amendola, direttore scientifico del progetto, l’obiettivo è celebrare la figura di Pasolini attraverso la passione e la conoscenza, evidenziando la sua forza, la sua bellezza e la sua intensità creativa, con un approccio intergenerazionale volto a rendere accessibile l’opera di questo autore visionario a un pubblico ampio. L’evento sarà introdotto da Alfonso Amendola (Università di Salerno), Antonio Bottiglieri (Fondazione Salerno Contemporanea) e Francesco Colucci (Università di Salerno).

Redazione

Recent Posts

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

4 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

15 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

18 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

21 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

22 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

24 ore ago