Categories: Cultura & Spettacolo

Il progetto “RiScopriamo Nuceria” conquista gli Stati Uniti

L’iniziativa “RiScopriamo Nuceria”, dedicata alla valorizzazione del patrimonio archeologico di Nuceria, ha ottenuto un significativo riconoscimento internazionale. Il progetto ha attirato l’attenzione di appassionati d’arte e cultura oltreoceano, culminando con una visita di rilievo da Bellingham, Massachusetts. Questo successo dimostra l’efficacia del lavoro svolto per promuovere il sito e restituirgli la giusta importanza turistica, spesso trascurata in passato. L’interesse manifestato potrebbe persino sfociare in un gemellaggio tra le due comunità.

Il sodalizio con Carol e Jim Foley, una coppia di appassionati di storia e archeologia americana, rappresenta un esempio lampante di questa crescente fama internazionale. La loro scoperta del progetto, iniziata con un semplice “mi piace” e un commento positivo (“wonderful”) sulla pagina social dell’iniziativa, ha portato ad un invito a visitare Nuceria. L’accoglienza calorosa e la presentazione del ricco patrimonio archeologico hanno sancito l’inizio di una proficua collaborazione.

L’incontro, avvenuto il 21 ottobre 2014, è stato particolarmente emozionante. Jim Foley, veterano del Corpo dei Marines degli Stati Uniti con esperienza in Vietnam, e Carol Foley, esperta di interior design con una lunga esperienza professionale e un profondo interesse per l’archeologia, rappresentano un profilo di visitatori ideale. La formazione di Carol, arricchita da viaggi negli Stati Uniti con il padre pilota e da studi a Boston e New York, ha alimentato la sua passione per la storia e le antiche civiltà. Il suo ruolo di manager del tenore Carmine Orsini, che ha portato al debutto di successo dell’artista a Boston, sottolinea la sua capacità di promuovere talenti e la sua sensibilità artistica. Questa esperienza e i legami creati aprono interessanti prospettive per future collaborazioni culturali tra Nuceria e gli Stati Uniti. L’impegno di “RiScopriamo Nuceria”, di Carmine Montalbano e Antonio Pace, prosegue con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente il patrimonio della città antica.

Redazione

Recent Posts

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

3 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

7 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

9 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

13 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

24 ore ago