Il 26 ottobre 2014, alle 17:30 presso l’Auditorium “S. Alfonso” di Pagani, si terrà un convegno significativo per la comunità cittadina e per l’Azione Cattolica di Nocera Inferiore-Sarno. L’incontro, intitolato “Abitare la città come credenti”, offre l’opportunità di un’analisi approfondita del ruolo dei cristiani nella società italiana, con particolare attenzione al Mezzogiorno, a mezzo secolo dal Concilio Vaticano II. Nell’ottica di una “Chiesa in uscita”, come auspicato da Papa Francesco, e in risposta alle pressanti esigenze del nostro tempo, il convegno invita a una riflessione condivisa tra cittadini e rappresentanti della società civile. Si cercherà di individuare linee guida per un futuro di impegno cristiano al servizio del bene comune, ripercorrendo la storia religiosa, sociale e politica italiana, alla luce dell’impegno cattolico. Il convegno presenterà il libro “Riflessioni di un cristiano. Chiesa e mondo a cinquant’anni dal Concilio Vaticano II” con l’autore, l’avvocato Raffaele Cananzi, ex presidente nazionale dell’Azione Cattolica e ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Interverranno inoltre: Monsignor Giuseppe Giudice, Vescovo diocesano; la dottoressa Carmela Tortora, Presidente diocesana dell’Azione Cattolica; il Sacerdote Antonio Guarracino, Assistente unitario; e il professor Giuseppe Palmisciano, dottore di ricerca in storia del movimento cattolico napoletano (Pontificia Università Gregoriana). (ufficio stampa AC Nocera Inferiore – Sarno)
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…