Mercoledì 15 ottobre, nella sala consiliare della provincia di Napoli, i sindaci dell’ATO3 e i comitati per l’acqua pubblica si riuniranno per discutere del parere del professor Marcello Clarich sulla liquidazione della Gori Spa. Tra i presenti anche il sindaco di Nocera Superiore, Giovanni Maria Cuofano, la cui amministrazione ha recentemente aderito alla “rete dei sindaci”, entrando attivamente nelle operazioni. L’incontro rappresenta un passo cruciale verso la ripubblicizzazione del servizio idrico, affidandolo ad una società interamente pubblica e gestita dalle comunità locali. Il professor Clarich, incaricato dai sindaci, ha redatto un’approfondita analisi delle procedure necessarie per raggiungere questo obiettivo. Ciro Annunziata, figura di spicco dei comitati per l’acqua pubblica, ha sottolineato l’importanza di questo incontro pubblico, frutto della collaborazione tra sindaci e comitati. Ida Dello Ioio, attivista e responsabile della segreteria operativa dei sindaci, ha definito il parere del professor Clarich uno strumento fondamentale per dare seguito al referendum popolare del 2011, mettendo finalmente fine all’inefficiente gestione della Gori Spa, che ha causato ingenti danni economici ai cittadini.
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…