Il sindaco di Nocera Superiore, Giovanni Maria Cuofano, manterrà la promessa elettorale di aderire alla “Rete dei sindaci”, impegnandosi a contrastare i disservizi e i costi elevati del servizio idrico integrato gestito da Gori. La delibera di adesione dovrebbe essere approvata nella seduta di giunta di giovedì 9 ottobre. “Questa adesione rappresenta una presa di posizione politica riguardo alla gestione del servizio idrico integrato”, ha spiegato il primo cittadino. “Affronteremo questa sfida con azioni legali mirate, per tutelare i diritti dei cittadini di Nocera Superiore.” L’amministrazione comunale sta inoltre indagando sulla mancata realizzazione di infrastrutture da parte di Gori, operante da anni nel territorio, commissionando una mappatura completa dei sottoservizi per valutare lo stato delle infrastrutture e pianificare interventi migliorativi. Cuofano ha sottolineato la necessità di ottenere maggiore efficienza, efficacia ed economicità del servizio, precisando che l’adesione alla Rete dei sindaci consentirà di affrontare collettivamente il problema delle problematiche economiche con Gori, incluso l’esame delle controversie finanziarie passate. L’amministrazione comunale si impegna inoltre a ricostruire la storia del rapporto tra il Comune e Gori, verificando l’esistenza di una convenzione che regola il loro accordo.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…