Nocera Inferiore celebra l’eredità letteraria di Domenico Rea

Nocera Inferiore celebra l’eredità letteraria di Domenico Rea

Venerdì 3 ottobre, alle ore 20:00, nella suggestiva cornice della Corte della Casa Comunale di Nocera Inferiore, si terrà una commemorazione in onore dello scrittore Domenico Rea, a vent’anni dalla sua scomparsa. L’iniziativa, promossa dall’Osservatorio Politiche Giovanili (OPG), in collaborazione con l’associazione teatrale “La Quarta Scena”, l’Azione Cattolica di S. Maria del Presepe e con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore, si intitola “Reading Domenico Rea”. La serata, dedicata alla lettura di estratti dalle opere del celebre autore di “Ninfa Plebea”, vincitore del premio Strega, vedrà la partecipazione di Lucia Rea, figlia dello scrittore, figura molto amata dai suoi concittadini. Claudio Guarnaccia, presidente dell’OPG, ha espresso la profonda soddisfazione dell’organizzazione per aver promosso questo evento: “Crediamo fermamente che la crescita sociale passi attraverso la riscoperta del patrimonio culturale locale. L’opera di Rea, con le sue vibranti descrizioni di luoghi e personaggi nocerini, contribuisce a rafforzare la consapevolezza delle nostre radici e della nostra storia, elementi cruciali per comprendere il presente e costruire il futuro del nostro territorio”. L’entusiasmo dimostrato dai giovani in occasione della promozione dell’evento, ha ulteriormente sottolineato l’importanza di questa iniziativa, confermando il desiderio di riscoprire le eccellenze del passato. Il programma prevede interventi di Lucia Rea e Federica Catalano, studiosa e autrice di una tesi di laurea dedicata a Rea, con la presentazione affidata a Maria Rosaria Petti e Filippo Petti. L’OPG, nato da un’idea di giovani studenti e professionisti nocerini, si impegna a impiegare le proprie capacità e il proprio tempo per il bene comune, focalizzandosi su temi di rilevante interesse per la comunità giovanile. L’oratorio S. Domenico Savio ha fornito il supporto logistico all’evento.