Nocera Inferiore si prepara a un significativo ammodernamento delle infrastrutture di telecomunicazione. È stato presentato un progetto ambizioso per la realizzazione di una rete in fibra ottica, finanziato dal Bando Campania e gestito da Telecom Italia in stretta collaborazione con gli uffici tecnici comunali. Questa iniziativa, che coinvolge 119 comuni campani e si concluderà entro il 2015, prevede un investimento complessivo di 175 milioni di euro, di cui 118 milioni provenienti da fondi europei e 57 milioni da Telecom Italia. L’obiettivo è quello di fornire una connettività a banda ultralarga a circa 20.000 unità immobiliari, migliorando la navigazione internet per oltre 46.000 residenti, aziende, istituzioni scolastiche e pubbliche amministrazioni. La posa di 92 armadi di connessione alla centrale avverrà impiegando tecniche di scavo innovative a basso impatto ambientale, limitando al minimo i disagi per i cittadini. Secondo l’ingegner Luigi Canale, responsabile del progetto, si utilizzeranno micro scavi di modeste dimensioni (10-15 cm), con un rapido ripristino delle aree interessate. Massimo Zaffiro, Responsabile Sviluppo Rete Accesso Sud di Telecom Italia, ha sottolineato l’importanza della sinergia pubblico-privata e la contemporaneità dei lavori in circa 80 comuni. Il sindaco Manlio Torquato ha espresso grande soddisfazione, definendo il progetto un elemento chiave per lo sviluppo del territorio, un’iniziativa che contribuirà alla crescita della città. I lavori, previsti per una durata di sei mesi, inizieranno a breve.