L’11 settembre ha visto la luce Polis SA, una nuova associazione che si propone di operare al di fuori dei tradizionali schemi partitici. In un comunicato stampa, il portavoce Mimmo Oliva, ex sindacalista CGIL e già assessore a Nocera Superiore, ha spiegato le motivazioni alla base di questa iniziativa. Secondo Oliva, l’attuale contesto socio-politico è caratterizzato da una profonda crisi di fiducia e speranza, aggravata da difficoltà economiche. Polis SA intende offrire una risposta concreta a queste problematiche, promuovendo un’attiva partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. L’associazione, dichiara il comunicato, non si oppone né appoggia incondizionatamente le amministrazioni locali, ma si impegna ad agire su tutto il territorio provinciale. L’obiettivo è quello di promuovere i diritti collettivi e individuali, contrastando le oligarchie e favorendo una sana partecipazione democratica. La struttura prevede un’organizzazione flessibile, con aree tematiche specifiche per permettere a tutti i membri di contribuire secondo le proprie capacità e inclinazioni. Oltre al portavoce Oliva, il direttivo comprende Maria Lucido (vice portavoce), Francesco Cuofano (tesoriere) e Gaetano Giordano (webmaster). Un’assemblea generale degli iscritti è prevista per dicembre. Polis SA si presenta come un progetto ambizioso ma realistico, volto a costruire una politica più vicina alle esigenze concrete dei cittadini.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…