Una segnalazione sulla presenza di amianto ha raggiunto il sindaco Torquato durante una visita istituzionale degli studenti e docenti dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione (IPSAR) di Nocera Inferiore. Nonostante la scoperta, non si sono registrate proteste, ma una formale richiesta di intervento alle autorità competenti. Secondo alcune indiscrezioni, il sindaco sembra aver mostrato sensibilità al problema e si sta adoperando per risolverlo. La scuola, già mesi fa, aveva inviato all’ASL, alla Provincia e al Comune una dettagliata documentazione, protocollata, riguardo alla pericolosa presenza di eternit su una struttura abbandonata e pericolante di fronte alla sede scolastica. Tuttavia, i lavori di bonifica non erano ancora iniziati. La sicurezza degli studenti è una priorità per il personale scolastico dell’istituto di via Scarano, che ha promosso un programma di formazione sulla prevenzione e il soccorso in caso di emergenza, particolarmente rilevante considerato il contesto territoriale a rischio. Il progetto “Accoglienza”, avviato a settembre, ha riscosso un grande successo tra le matricole. La visita degli studenti al sindaco Torquato a Palazzo di Città ieri mattina ha offerto l’occasione per ribadire l’urgenza della questione.
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…