Un barlume di speranza per l’Istituto Alberghiero di via Scarano: la questione amianto

Una segnalazione sulla presenza di amianto ha raggiunto il sindaco Torquato durante una visita istituzionale degli studenti e docenti dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione (IPSAR) di Nocera Inferiore. Nonostante la scoperta, non si sono registrate proteste, ma una formale richiesta di intervento alle autorità competenti. Secondo alcune indiscrezioni, il sindaco sembra aver mostrato sensibilità al problema e si sta adoperando per risolverlo. La scuola, già mesi fa, aveva inviato all’ASL, alla Provincia e al Comune una dettagliata documentazione, protocollata, riguardo alla pericolosa presenza di eternit su una struttura abbandonata e pericolante di fronte alla sede scolastica. Tuttavia, i lavori di bonifica non erano ancora iniziati. La sicurezza degli studenti è una priorità per il personale scolastico dell’istituto di via Scarano, che ha promosso un programma di formazione sulla prevenzione e il soccorso in caso di emergenza, particolarmente rilevante considerato il contesto territoriale a rischio. Il progetto “Accoglienza”, avviato a settembre, ha riscosso un grande successo tra le matricole. La visita degli studenti al sindaco Torquato a Palazzo di Città ieri mattina ha offerto l’occasione per ribadire l’urgenza della questione.