Categories: Cultura & Spettacolo

Un Viaggio Notturno nella Città Perduta

Un’esplorazione nostalgica di luoghi urbani scomparsi. “Per narrare la mia città, ho dovuto sognarla”, ha affermato Mimmo Oliva. L’idea iniziale, scrivere del proprio paese natale, lo aveva inizialmente intimidito. Poi, una sera, si è ritrovato a percorrere le strade, quasi a riscoprirle. La sua infanzia era racchiusa entro confini precisi: il carcere, con i detenuti aggrappati alle sbarre, di fronte alle case delle prostitute, creando uno stretto passaggio; terre desolate da un lato, e dall’altro, l’estesa periferia e numerose fabbriche. Ricorda strade non illuminate e non asfaltate, in netto contrasto con la zona opposta. Oltre il passaggio angusto si ergevano il ponte, le caserme e il manicomio. Ricorda una sera, seduto con gli amici su un muretto di una segheria, quando un’accetta sfiorò la testa di uno di loro, lanciata da “Schizzo”, che poi venne brutalmente picchiato. Anni dopo, si domanda quanti di quei ragazzi abbia ancora incontrato. La ricerca del muretto si è rivelata vana; solo finestre debolmente illuminate interrompevano l’oscurità. Quella notte umida e fredda, tipica della sua terra, ha ripercorso i suoi passi, osservando la sua vecchia finestra. Poi, si è ritrovato a lasciare il vicolo stretto, fermandosi davanti ad una fontana asciutta, circondato da edifici demoliti. Ricorda come, da bambino, lui e i suoi amici si appoggiavano al muro, guardando le prostitute, tra cui Nanninella e Titina, e ascoltando i commenti dei carcerati. Ricorda l’ira dei detenuti quando le prostitute furono allontanate, le case abbattute, poi il carcere stesso, e infine le abitazioni vicine, demolite per aprire una nuova strada. Ha evitato quella zona, proseguendo verso le ciminiere, ormai scomparse. Iniziata una pioggia battente, ha incrociato un uomo sulla balaustra di un ponte, scambiando solo un cenno. L’uomo, sussurrando, gli ha detto qualcosa. Ha proseguito, passando vicino a una vecchia caserma abbandonata e una chiesa, fino a trovare una panchina. Di fronte, una ciminiera e un supermercato: il ricordo delle tufare lo ha spinto a proseguire verso il crocifisso, attraversando cortili bui. Ha poi raggiunto l’antico manicomio, salendo sul muro come da bambino, ricordando i pazienti che osservavano le partite di calcio, senza che nessuno provasse paura. Da adulto, però, aveva provato terrore attraversando quei reparti. Mentre la pioggia si intensificava, ha proseguito, indeciso tra due strade, arrivando infine ad un cancello chiuso, dove ha visto i pazienti tornare lentamente alle loro stanze, provando una strana sensazione di radici senza altro. “Per scrivere un pezzo sulla mia città, ho dovuto sognarla”, ha concluso Mimmo Oliva.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

5 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

8 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

11 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

12 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

14 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

15 ore ago