Categories: Cultura & Spettacolo

Riconoscimento prestigioso per Antonio Salzano e l’Astrattismo Totale

Il pittore nocerino Antonio Salzano, membro del collettivo “Astrattismo Totale” insieme a Giuseppe Cotroneo e Mario Lanzione, ha ricevuto un meritato riconoscimento al 41° Premio Sulmona (2014). La segnalazione di merito è stata decretata da una giuria di critici d’arte di grande spessore, tra cui spiccava Vittorio Sgarbi, Ivo Bonitratibus, Carlo Fabrizio Carli, Toti Carpentieri, Giorgio Di Genova, Massimo Pasqualone, Rosario Pinto, Duccio Trombadori e Gaetano Pallozzi. Questa giuria ha selezionato, a livello internazionale, 120 artisti per la prestigiosa manifestazione, nota per aver lanciato numerose carriere artistiche di successo. Nato presso l’Arte Studio Gallery di Benevento, “Astrattismo Totale” fonde l’Astrattismo Geometrico con l’Informale, proponendo un approccio innovativo all’arte astratta. Mario Lanzione, con i suoi testi critici per le mostre tenute a Città di Castello, Bari, Benevento, Cantalupo nel Sannio, Napoli e Avellino, illustra gli obiettivi del gruppo, evidenziando la ricerca di una sintesi tra visione razionale e irrazionale dell’arte. Si tratta di un’operazione artistica, filosofica e spirituale che esplora la profonda essenza dell’esistenza umana e la spiritualità interiore raggiungibile attraverso una riflessione approfondita sul significato della vita e sulla sua integrazione in un ordine cosmico, concepito come una totalità astratta: la molteplicità del “tutto” unificata nell’ “uno” di un universo in continua espansione. La sperimentazione del gruppo, in particolare la fusione tra materia e geometria, affonda le radici nelle “carte veline” del 1975 di Mario Lanzione, che ha poi promosso eventi volti a riunire artisti di tendenze opposte. Il nome del gruppo, infatti, deriva dalla mostra personale di Lanzione del 2008, “Astrattismo Totale: Vibrazioni geometriche nella materia”, ospitata presso la galleria “Rosso Fenice” di Benevento. Attualmente, il lavoro di “Astrattismo Totale” sta suscitando un crescente interesse nel mondo artistico contemporaneo, aprendo nuove prospettive nell’ambito della poetica astratta.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

4 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

15 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

18 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

21 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

22 ore ago

Regione Campania, questi animali diventano vietati in automobile | “Non possono nemmeno entrare nell’abitacolo”

Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…

24 ore ago