Categories: Attualità

L’accoglienza come pietra angolare della Curia: il messaggio del Vescovo Giudice

Il Vescovo Giuseppe Giudice ha diffuso una nuova direttiva pastorale, intitolata “Voi stessi date loro da mangiare” (Mt 14,16), incentrata sulla creazione di un ambiente inclusivo e accogliente all’interno della Curia diocesana. La nota sottolinea l’importanza di un’atmosfera familiare, sobria ed elegante, dove ogni persona, dal più umile al più importante, si senta valorizzata e partecipe della comunità ecclesiale. Nessuno, viene affermato, dovrebbe sentirsi escluso o ai margini, anche se si tratta del visitatore meno abbiente. Il Vescovo spiega che il brano evangelico scelto non è un’interpretazione forzata, bensì un’ispirazione per riconnettere ogni attività della Chiesa, inclusa quella della Curia, a un rinnovato e fecondo approccio pastorale. La scelta richiama l’Eucaristia, simbolo di sacrificio, offerta e ringraziamento, valori che devono guidare l’operato di ogni membro della Curia, per evitare che la trascuratezza prevalga sul servizio alla Chiesa diocesana e al territorio. Contestualmente all’annuncio della direttiva, il Vescovo ha comunicato una serie di nomine per diverse parrocchie della diocesi: don Giuseppe Pironti a San Sisto II in Pagani; don Giuseppe Perano a San Michele Arcangelo in Nocera Superiore; don Antonio Mancuso a Santa Maria del Carmine e S.S. Annunziata in Angri; don Vincenzo Buono a San Bartolomeo in Corbara; don Andrea Annunziata a San Giovanni Battista e Sant’Anna in Nocera Inferiore (con monsignor Mario Ceneri come vicario e don Ciro Zarra come collaboratore); monsignor Antonio Calabrese come vicario foraneo di Sarno, parroco della concattedrale di san Michele Arcangelo e amministratore parrocchiale di san Teodoro in Sarno (con don Alfonso Giordano come vicario parrocchiale); don Carmine Cialdini a sant’Alfonso in Sarno; don Salvatore Fiocco a Maria Santissima delle Tre Corone e amministratore parrocchiale di san Matteo in Sarno; don Salvatore Agovino a santa Maria delle Grazie e amministratore parrocchiale di san Sebastiano in Sarno. Infine, nella forania di Sarno, saranno impegnati come collaboratori don Mario Carillo, don Domenico La Guardia, insieme ai padri pavoniani e francescani.

Redazione

Recent Posts

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

1 ora ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

4 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

5 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

7 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

11 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

22 ore ago