Categories: Cultura & Spettacolo

Nuceria Creativa: Un Progetto Culturale in Continua Espansione

L’amministrazione comunale di Nocera Superiore, guidata dal sindaco Giovanni Maria Cuofano, ha lanciato un ambizioso programma culturale denominato “Nuceria Creativa”, che va ben oltre le iniziative estive. Il ricco calendario di eventi, iniziato il 18 luglio con mostre di pittura e scultura di artisti locali, mira a rivitalizzare il territorio attraverso un’ampia partecipazione della cittadinanza. L’obiettivo principale è valorizzare le diverse frazioni del comune, promuovendo l’integrazione tra arte e comunità. L’assessore all’Estetica e alla Bellezza, Teobaldo Fortunato, ha implementato una strategia di delocalizzazione degli eventi, rendendoli accessibili a tutti i residenti. Il primo evento, “Chiamata alle Arti”, ospitato nel Parco archeologico urbano, ha visto artisti locali esporre le proprie opere “en plein air”, ottenendo un’ottima risposta dal pubblico. Secondo l’assessore Fortunato, l’iniziativa è stata un successo, trasformando il Foro boario in un vivace centro di aggregazione. Il programma per il prossimo anno prevede numerosi eventi, tra cui la presentazione del libro “Caravaggio segreto” di Costantino D’Orazio il 28 settembre presso la rinnovata biblioteca comunale Maria Giovanna Ruggiero. Un’ulteriore iniziativa prevede la presentazione del libro “Il Re Alfonso di Borbone conte di Caserta” di Gaetano De Felice, riedito da Vincenzo D’Amico, offrendo un’opportunità di riflessione sulla questione meridionale e la storia borbonica. Collaborazioni con le librerie Einaudi e Mondadori di Nocera Inferiore consentiranno ulteriori presentazioni di libri nel parco o nella biblioteca, promuovendo Nocera Superiore in attesa dell’apertura di una libreria locale gestita da giovani. È inoltre prevista la riqualificazione artistica delle panchine del Foro attraverso la collaborazione di pittori locali, valorizzando il grafismo come elemento distintivo. Infine, un bando pubblicato sul sito comunale invita le associazioni locali a partecipare ad attività ludico-motorie e ricreative dal 3 al 5 ottobre. Questa iniziativa è frutto di una collaborazione tra gli assessorati alla Pubblica Istruzione (Maria Giuseppa Vigorito) e alle Politiche Sociali (Maria Stefania Riso), garantendo una visione olistica delle esigenze della comunità e promuovendo un cambiamento positivo nel territorio.

Redazione

Recent Posts

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

2 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

3 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

5 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

9 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

20 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

23 ore ago