Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha espresso forte disappunto riguardo alle recenti dichiarazioni dell’avvocato Mandarino sulla situazione della Nocerina, definendole una “confusione ingiustificata”. Torquato ha sottolineato l’impegno continuo dell’amministrazione comunale per il rilancio della squadra cittadina, smentendo le accuse di inerzia. “È la stessa storia da quattro anni,” ha dichiarato il primo cittadino, riferendosi alle critiche ricorrenti. L’avvocato Mandarino, ha ricordato Torquato, ha partecipato personalmente ad un incontro in comune alcuni mesi fa, insieme ad altri imprenditori e rappresentanti istituzionali, per discutere il futuro del club. In quell’occasione, l’amministrazione ha persino contattato il presidente Abete per richiedere l’iscrizione in Serie D o Eccellenza. Torquato si è detto deluso dall’emergere di personaggi legati alla precedente gestione, coinvolti in nuove proposte che, a suo dire, ripropongono gli stessi schemi del passato, comprese le note questioni di finanziamenti e dello stadio. “Noi nocerini ci aspettavamo un netto distacco dal passato, da personaggi, metodi e gestione che hanno danneggiato la storia calcistica della nostra città, scaricando ingiustamente le colpe sui tifosi,” ha affermato con amarezza. L’amministrazione comunale, ha concluso Torquato, manterrà la propria linea d’azione, sostenendo che chi vuole gestire una squadra di calcio deve farlo indipendentemente dal supporto pubblico, suggerendo anche la possibilità di disputare le partite a Nocera Superiore, città gemella.
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…