Nell’incantevole chiostro di Santa Maria degli Angeli a Grotte, Nocera Superiore, Espedito De Marino, artista scafatese e storico collaboratore di Roberto Murolo, ha offerto uno spettacolo indimenticabile. L’evento, inserito nel programma di “Nuceria creativa” promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Maria Cuofano, ha celebrato l’uscita del suo nuovo album, “O’ Ciucciariello”. Questo disco, omaggio a Murolo a undici anni dalla scomparsa, e a Massimo Troisi a vent’anni dalla sua morte e dall’uscita de “Il Postino”, prende il nome dal brano che, per volontà del principe De Curtis, divenne la colonna sonora di “Totò, Peppino e la malafemmena”. La performance, accolta con entusiasmo dal pubblico, ha visto De Marino esibirsi con la sua chitarra, la cui energia e la cui voce, con sfumature evocative di Albano, hanno incantato gli spettatori per oltre un’ora. Il repertorio, prevalentemente composto dai successi di Murolo, ha incluso anche brani di Enzo Gragnaniello, stretto collaboratore di Murolo, e alcuni omaggi a Lucio Dalla, ricordando il forte legame dell’artista bolognese con i francescani di San Giovanni Rotondo. L’assessore all’Estetica, Teobaldo Fortunato, e la vicesindaca Maria Giuseppa Vigorito, anche preside del liceo musicale Galizia di Nocera Inferiore, hanno introdotto la serata.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…