Categories: Attualità

Incidente evitato per poco a Nocera Inferiore: donna cade sui binari

Domenica sera, nei pressi di Piazza Guerritore a Nocera Inferiore, una donna di 55 anni ha rischiato una tragedia. Impietosita dalla lunga attesa al passaggio a livello di via Dentice, ha deciso di attraversare nonostante le sbarre fossero chiuse. A causa della scarsa illuminazione e del pessimo stato del manto stradale, è inciampata in una buca cadendo sui binari. Fortunatamente, una donna in attesa ha prontamente prestato soccorso, aiutandola a rialzarsi istanti prima dell’arrivo di un treno. La cinquantenne, residente nella zona, ha riportato solo lievi escoriazioni e una contusione, ma soprattutto un grande spavento. “Ho commesso un errore attraversando senza attendere – ha ammesso – ma l’attesa prolungata a questo passaggio a livello, privo di sottopassaggio, è snervante, specialmente con bambini o con la spesa. Inoltre, la strada è dissestata e di notte è difficile individuare le irregolarità del terreno”. L’episodio, purtroppo, non è isolato: numerose segnalazioni denunciano il degrado del manto stradale e l’insufficiente illuminazione notturna in via Dentice, creando pericolo per pedoni, ciclisti e automobilisti. I residenti chiedono da tempo interventi di manutenzione per evitare futuri incidenti, anche per le implicazioni di responsabilità civile a carico del comune in caso di danni a persone o cose. In caso di incidente simile, si consiglia di documentare l’accaduto con foto e testimonianze, ottenere referti medici e sporgere denuncia alle autorità competenti per avviare la procedura di risarcimento danni nei confronti dell’ente gestore della strada. Questo implica la presentazione di una richiesta formale che includa i dettagli dell’incidente, la documentazione medica, le eventuali spese sostenute e i verbali delle forze dell’ordine intervenute. L’ente, a sua volta, inoltrerà la documentazione alla propria compagnia assicurativa per la gestione della pratica di risarcimento.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio al liquore napoletano più bevuto di sempre | Chiuso dalla Guardia di Finanza per “magagne”

Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…

2 ore ago

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

5 ore ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

6 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

8 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

12 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che non ci dicono | È tutto scritto nella ricetta

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

23 ore ago