Il Comune di Nocera Inferiore ha approvato un finanziamento di 1500 euro per una ricerca sull’inquinamento del suolo nella zona, a supporto del “Comitato per la Salute” guidato da Antonio Savino. Questa iniziativa, che vede la collaborazione dell’Università di Caserta e di un’associazione di medici di base, mira ad analizzare la presenza di sostanze inquinanti nel terreno, nelle acque e nei prodotti agricoli della valle del Sarno. Il sindaco Manlio Torquato ha motivato la decisione sottolineando l’assenza di dati preesistenti sullo stato di salute dei terreni locali e la necessità di affrontare un’emergenza ambientale che mette a rischio la salute pubblica e l’economia agricola locale, notoriamente ricca di eccellenze agroalimentari. La preoccupazione per l’aumento di patologie neoplastiche, potenzialmente correlate all’inquinamento ambientale, ha ulteriormente spinto l’amministrazione comunale a sostenere il progetto, considerato di fondamentale importanza per la tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente. La delibera comunale paragona l’iniziativa alle indagini condotte nella “Terra dei fuochi”, evidenziando l’obiettivo di individuare sostanze tossiche e monitorare i loro effetti sul DNA umano. Il sindaco ha definito la ricerca “estremamente utile e unica nel suo genere”, necessaria per colmare una lacuna informativa critica e per garantire la sicurezza alimentare e la salute della comunità.
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…