Immersioni nel Medioevo al Castello del Parco di Fienga: domenica 27 luglio, dalle 16:00 a tarda sera, un ricco programma di eventi animerà la struttura storica. L’iniziativa, a cura dell’associazione “Ridiamo vita al Castello”, in collaborazione con il “Club Universo Protezione Civile” e il gruppo di rievocazione storica “Gens Langobardorum Villaggio Medievale”, offre un’occasione unica per riscoprire il patrimonio artistico e culturale del luogo. Il pomeriggio inizierà con un concorso fotografico amatoriale, i cui scatti migliori saranno proiettati la sera all’interno del castello. Visite guidate gratuite saranno disponibili fino alle 19:00. Nel frattempo, i cortili ospiteranno un villaggio medievale animato e un mercatino artigianale con opere di artisti locali. Alle 19:00, gli sbandieratori di Nocera De’ Pagani si esibiranno in una spettacolare dimostrazione, seguiti alle 20:00 dal cantore Vincenzo Romano, che allieterà i presenti dalla terrazza Belvedere durante il tramonto. La serata proseguirà con musica popolare a cura di Serena Della Monica, Gianmarco Volpe, Sara Schiavo, Mariana Somma, Carlotta D’avino, e poi con i concerti di Alberto Colasante, Le Frane, Metamnesya, Quimbara group e Fede ‘n’ Marlen. Un servizio navetta gratuito sarà disponibile a partire dalle 19:00.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…