La Federazione provinciale di Sinistra Ecologia Libertà (SEL) di Salerno risponde alle osservazioni sollevate da “Il Nuovo Risorgimento” riguardo all’inquinamento marino. Pur riconoscendo la centralità del problema delle acque inquinate del Golfo, SEL sottolinea che l’attenzione non è rivolta solo alla sporcizia, ma soprattutto alle pericolose infezioni registrate lungo il litorale salernitano. Le iniziative dei circoli locali di SEL a Eboli, Pontecagnano, Battipaglia e Capaccio, attive da oltre un anno, sono un esempio concreto dell’impegno profuso. Queste azioni mirano a contrastare la scarsa cura della provincia nella gestione della “risorsa mare”, sotto i profili ambientale, turistico e sanitario. L’opposizione al “Grande Progetto Ripascimento” da 70 milioni di euro, finanziato dalla Regione Campania, ne è una chiara dimostrazione. Tale progetto, pur bocciato dalla Commissione Regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale, rischia di causare un grave danno ecologico lungo circa 30 km di costa. L’impegno di SEL si concentra ora sul monitoraggio dell’appalto per gli impianti di depurazione previsti nel piano di risanamento dell’area Irno-Picentini-Tusciano, sull’avanzamento dei lavori per la depurazione dei reflui di diversi comuni (Salerno, Baronissi, Battipaglia, Bellizzi, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Pellezzano e Pontecagnano Faiano) e sul proseguimento delle azioni di denuncia e sensibilizzazione che riprenderanno a fine estate. La Federazione provinciale SEL si impegna a tenere aggiornata la redazione de “Il Nuovo Risorgimento” sui progressi compiuti, con l’obiettivo di un netto miglioramento della qualità delle acque entro il 2015. Franco Mari, Coordinatore Provinciale SEL Salerno. Nota del direttore: Accogliamo con favore l’impegno dichiarato dalla Federazione salernitana di SEL. Ci auguriamo che le azioni intraprese producano risultati concreti, e saremo lieti di informare i nostri circa 30.000 lettori mensili sull’effettivo miglioramento delle condizioni delle nostre spiagge. Gigi Di Mauro
Il pellet è tanto utile quanto rischioso se usato male o se acquistato da rifornitori…
Questo settembre è stata sancita la fine della stagione estiva: chi viene beccato a mettere…
Se avete questa specifica situazione sentimentale e familiare, potreste accedere alla pensione INPS a 50…
Le commissioni bancarie sono diventate un salasso inspiegabile e ingiustificabile. Scopri l'ultima novità del caso.…
Il nemico è ormai vicino e nessuno potrà farci molto nel breve termine. Chi può,…
Incredibile ma vero: adesso non si può più star tranquilli nemmeno al ristorante di fiducia.…