Categories: Cultura & Spettacolo

Anacapri: Un’esposizione di opere monumentali di Cecilia Quintana

L’artista italo-argentina Cecilia Quintana, di ritorno dopo dodici anni alle sue radici nocerine, esporrà le sue opere ad Anacapri dal 23 al 27 luglio, in una mostra organizzata dalla locale Pro Loco. La passione per la pittura è un’eredità familiare: anche suo cugino, medico di professione, ha all’attivo diverse mostre. Tornata in Italia dopo un periodo trascorso in Argentina, Quintana vive a Nocera Inferiore, città natale di sua madre. Ricorda la sua infanzia sotto la dittatura militare argentina (anni ’60) e il periodo del primo crollo economico del paese, evento che colpì anche molti risparmiatori italiani. L’arte, dunque, scorre nelle vene di questa famiglia, come testimonia la carriera artistica di suo cugino, Giovanbattista Visconti. Le opere di Quintana si caratterizzano per figure imponenti, che ricordano lo stile di maestri rinascimentali come Michelangelo e Leonardo. L’artista spiega che, pur avendo studiato i classici, la sua ricerca artistica si è evoluta verso una maggiore consapevolezza dell’arte contemporanea. Per lei, creare significa esplorare la propria interiorità, un percorso che tutti gli artisti affrontano per comprendere il mondo reale attraverso la natura morta, il chiaroscuro e il paesaggio. Le sue opere, quasi esclusivamente figure umane, non includono nature morte o paesaggi tradizionali. Le grandi dimensioni delle sue tele riflettono la sua necessità di esprimere se stessa in modo potente. Quintana considera il mondo come un insieme di immagini, e le sue tele rappresentano l’esplosione delle immagini interne, traducendo dimensioni interiori in grande formato. Questa scelta, dice l’artista, serve a immergere lo spettatore nella sua visione, creando un dialogo intimo che affronta temi come la sofferenza della separazione e la forza necessaria per superarla, emozioni universali. Recentemente, Quintana ha esposto a Bologna (Galleria Farini), a Nocera Inferiore e a Salerno (in occasione di un convegno sull’energia pulita al Forte La Carnale), e ora ad Anacapri. Un ulteriore motivo di orgoglio per l’artista è la formazione di allievi, che esporranno i propri lavori a Cicalesi durante la notte bianca del 26 e 27 luglio.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

1 ora ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

4 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

7 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

8 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

10 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

11 ore ago