Categories: Attualità

Preoccupante stato di degrado della strada d’accesso al Convento di Sant’Andrea: la comunità locale protesta

Il percorso verso il monastero di Sant’Andrea, che si dirama dalla piazza antistante la chiesa di Sant’Antonio, presenta un serio stato di degrado. Buche profonde e massi malamente sistemati lungo la carreggiata rendono la salita estremamente difficoltosa, creando un pericolo per la sicurezza dei cittadini. Questa situazione è ulteriormente aggravata dalla presenza di rifiuti abbandonati e scarti industriali, che trasformano alcuni tratti in vere e proprie discariche a cielo aperto. L’amministrazione comunale è intervenuta ripetutamente per rimediare a questa mancanza di civiltà, ma il problema persiste. Particolare attenzione merita il piazzale antistante il convento, dove il tempo e gli agenti atmosferici hanno provocato il deterioramento dell’asfalto, generando profonde buche che rappresentano un ostacolo insormontabile, soprattutto per anziani e persone con difficoltà motorie. Questo scoraggia la partecipazione dei fedeli alle funzioni religiose e agli incontri spirituali che il convento offre. La situazione è stata segnalata al sindaco Torquato circa tre mesi fa, tramite un sopralluogo con i frati del convento, ma ad oggi non si registrano interventi. Sembra che la strada d’accesso a Sant’Andrea non sia inclusa nel progetto di riqualificazione della collina, che ha invece interessato il parco del castello Fienga, e quindi mancano i fondi necessari per i lavori di riparazione. La comunità nocerina, da sempre legata al monastero per motivi religiosi, di pace interiore o di semplice amicizia con i frati, esprime forte preoccupazione. Fra’ Luigi, figura molto conosciuta e apprezzata a Nocera per la sua attività spirituale, sottolinea: “La nostra missione è stare vicino alla gente. La precarietà della strada impedisce ai fedeli di vivere con serenità un momento di preghiera. Basterebbe un intervento minimo, magari solo per colmare le buche più grandi, con pochi sacchi di cemento. Ci affidiamo alla sensibilità del sindaco, che si è sempre dimostrato disponibile alle nostre richieste”.

Redazione

Recent Posts

Meloni introduce il LIBRO OBBLIGATORIO: ne devi leggere almeno uno all’anno | Altrimenti ti arriva la multa a casa

Ecco qual è il libro obbligatorio da leggere almeno una volta all'anno se non vuoi…

2 ore ago

Quest’odore naturale è un serial killer per le cimici: le tiene lontane nel raggio di 10km | Le manda a cuccia terrorizzate

Tutti quanti odiamo le cimici, il motivo è semplice: infestano tutto e non ne troviamo…

5 ore ago

Nocera Inferiore sostiene gli inquilini morosi incolpevoli: arriva il fondo pubblico dedicato

Nocera Inferiore ha fatto sapere che con quel fondo pubblico ha intenzione di sostenere gli…

6 ore ago

“E io mo che devo fare?” | Vede il cartello ed entra nel panico: rivoluzionato il nuovo Codice della Strada

Dopo aver visto questo cartello entra nel panico poiché non sa assolutamente come comportarsi in…

8 ore ago

“TOPI MORTI VICINO AL PANE”: chiuso il supermercato italiano più famoso di sempre | La fogna in confronto era più pulita

Quando si parla di cibo, le persone impazziscono e a giusta ragione. Scopri cosa sta…

9 ore ago

Ultim’ora: saltato Sanremo 2026 | La RAI è nel panico più totale: delusi 50 milioni di telespettatori

Si inizia già a parlare di Sanremo, ma non tutti sembrano essere felici di quanto…

11 ore ago