Ketty Petti, quarantacinquenne nocerina, è riconosciuta a livello nazionale per la sua straordinaria capacità di trasformare oggetti comuni in opere d’arte. La tecnica “My Old”, da lei sviluppata nel 2012, è diventata un punto di riferimento per numerose artiste. Definita “regina del riciclo”, le sue creazioni sono pubblicate su prestigiose riviste di settore, riflettendo la centralità dell’arte nella sua vita domestica, condivisa con il celebre musicista Mario Alfano, suo marito. “Ho due figlie e una famiglia meravigliosa”, afferma, presentandosi ai lettori del “Risorgimento Nocerino”, testata che segue assiduamente. La sua passione per il creativo, racconta, risale all’infanzia: “Intorno ai sette anni ho iniziato a cucire abiti per le mie bambole e a creare gioielli, imparando uncinetto, ricamo, maglia e altre tecniche. Nel tempo, ho coltivato e perfezionato questa passione, specializzandomi in varie tecniche decorative sotto la guida di esperti.” Non si considera una professionista nel senso stretto del termine, ma una creativa che ha costantemente affinato le proprie competenze, imparando dalle migliori artiste italiane. La sua attività comunicativa è a 360 gradi, scrivendo per riviste nazionali e internazionali del settore, con l’orgoglio di essere la prima nocerina a farlo: tra queste, “Laboratorio di decoupage”, “Casa Creativa”, “Casa da sogno” e “Riciclo e recupero creativo”. Si dedica principalmente alla realizzazione di tutorial, un compito impegnativo che richiede di spiegare dettagliatamente ogni passaggio, con testo e immagini, a un pubblico di principianti. Chi si rivolge a lei può commissionare creazioni artigianali realizzate con passione o seguire corsi personalizzati, approfittando di un insegnamento paziente e chiaro. “Non sono gelosa della mia creatività; insegno le tecniche, ma la creazione richiede passione, immaginazione e intraprendenza”, spiega. Organizza corsi di tecniche decorative nel suo laboratorio e in varie città italiane, trovando grande soddisfazione nell’incontro con nuove persone. La tecnica “My Old”, che consente di invecchiare, colorare e riciclare materiali e oggetti in modo semplice e rapido, grazie all’utilizzo di materiali, colori e finiture inediti, ha riscosso un notevole successo tra le artiste. Le numerose opportunità ricevute le hanno regalato grandi soddisfazioni, arricchendo la sua esperienza creativa e consolidando preziose amicizie. Realizza anche bomboniere esclusive, collaborando con i clienti per creare pezzi unici, partendo da idee preesistenti o sviluppando nuovi progetti. Infine, Ketty dedica parte del suo tempo al supporto del marito nella sua carriera artistica: “Lo faccio volentieri, pur mantenendo il tempo per il mio lavoro. È grazie al suo sostegno morale ed economico durante la mia formazione che ho potuto realizzare il mio sogno, rendendomi ancora più grata per il suo amore.”
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…