Nocera Inferiore: Un’Estate Ricca di Eventi nel 2014

Nocera Inferiore: Un’Estate Ricca di Eventi nel 2014

Il programma estivo “E…state in città” 2014 di Nocera Inferiore, presentato dal sindaco Manlio Torquato e dal suo vice Maria Laura Vigliar, è un calendario ricco di iniziative che animeranno la città per tre mesi. L’obiettivo principale è valorizzare i quartieri e i siti archeologici, grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, associazioni locali e cittadini. Da fine giugno a settembre, numerosi eventi, tra folklore e momenti di svago, allieteranno residenti e visitatori. Il sindaco ha espresso grande soddisfazione, ringraziando le associazioni per l’impegno profuso e la capacità di realizzare un programma di qualità con risorse limitate, sottolineando l’importante contributo civico dei cittadini alla vita della comunità.

Il Castello Fienga sarà protagonista con la seconda edizione della rassegna “Centrale dell’Arte” a cura dell’associazione “Teatro Grimaldello”. Il programma prevede serate dedicate a Pasolini, Ciampi, Dostoevskij e Twain, concerti di Fausto Mesolella e Mimì Ciaramella (Avion Travel) e dei “Sound of Silence”, performance di body art e spettacoli di Peppe Lanzetta. L’associazione “Ridiamo vita al castello” organizzerà una giornata dedicata al castello, con visite guidate, rievocazioni storiche e intrattenimento. Eventi successivi vedranno impegnato il Castello con laboratori teatrali (“Un amore di c’era”, a cura di Artenauta Teatro) e con il “Fienga Village Festival” (a cura dell’omonima associazione) che proporrà artigianato, mostre d’arte, escursioni e musica.

Il quartiere Gelsino festeggerà con “Rione in festa”, organizzato dall’associazione Pagine Nuove, che curerà anche l’evento “Night and Day No Stop”. Nel quartiere Sant’Anna si terranno i “Festeggiamenti in onore di S. Anna” (Consorzio dell’Agro Onlus) e la seconda edizione della “Notte Bianca Cicalesi in una notte d’estate” (Amici di Cicalesi). La “Sagra Ritorno alle Origini” (volontari di Cicalesi) e l’ “All White Party” (Centro Lady Nappy) arricchiranno il calendario di Cicalesi. Altri quartieri saranno coinvolti: Piedimonte (“Festa della rinascita nel quartiere”), Casale del Pozzo (“Festeggiamenti in onore di S. Rocco”), via Libroia (“A divuzione da palatella e ’o melone e fuoco”), il rione Calenda (“Sagra della zeppola d’oro”) e il rione Capocasale (“Capocasale: ieri, oggi e domani”).

La corte interna del Palazzo di Città ospiterà concerti ed esibizioni musicali, a partire da “Tiemp belle ‘e na vota” e “Ama, spera e canta… ma pensa sempre” (G.A.GE.DI.S.), proseguendo con “Un baule di risate” (In famiglia) e “Le grandi dive della musica”. Altri concerti si terranno, con esposizioni di quadri di Raimondo Mea, presentando musica classica (“Da J.S.Bach a L.Brouwer”), cori di voci bianche IRIS (“Ensamble Corale Noukria”), l’ “Ensamble di percussione” (Accademia Chopin), “’Na voce, ‘na chitarra e ‘o poc ‘e luna” (Accademia musicale “F.Chopin”), e ancora i canti profani del coro IRIS.

Piazza Armando Diaz sarà animata da numerosi eventi: il “CSI DAY” (Centro di zona Nocera Pagani CSI), “E…state con i Los Cajema”, una serata di balletto (“Centro Studi Dimensione Danza”) e la terza edizione di “Nocerini in Musica ricordando gli anni ‘70” (Pagine Nuove). Eventi coinvolgeranno anche altre strade cittadine: un reading su Domenico Rea (Osservatorio Politiche Giovani), degustazioni e musica al Caffè del Corso, il “Mercatino delle Pulci” (Liberi di Volare), il concorso di bellezza “Un Volto per l’estate” e un defilè di moda e bijoux (piazzetta Petrosini), festeggiamenti a Piazzetta Casale Nuovo e al rione S.Matteo, “Re..state in piazza nuova” (Nocera tra Cultura e Progresso) e animazione per bambini in piazza Amendola (Lucignolo Entertaiments). Infine, l’associazione Zoofila Nocerina organizzerà la “Corsa a sei zampe”. L’amministrazione comunale distribuirà settimanalmente locandine con gli aggiornamenti sugli eventi.