Presidio di legalità: l’avvocatura a Salerno

Presidio di legalità: l’avvocatura a Salerno

Venerdì 11 luglio, a partire dalle ore 9:00, il Salone dei Marmi del Comune di Salerno ospiterà un importante convegno dedicato all’avvocatura, intitolato “L’unità nella diversità: l’Avvocatura a presidio della legalità”. L’evento inizierà con i saluti istituzionali del sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, e del sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato. Il convegno approfondirà il ruolo cruciale dell’Avvocatura pubblica nel supporto e nella difesa della Pubblica Amministrazione. La complessità del compito affidato all’Avvocatura pubblica, in un contesto in cui errori burocratici sono facilmente commessi da chi non possiede adeguate competenze giuridiche, richiederà un’analisi attenta della qualità professionale dei “mediatori giuridici”, al fine di evitare la svalutazione della figura professionale. Tra i relatori, spiccano il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Salerno, Montera, e il suo omologo di Nocera Inferiore, Cosimato. Interverranno inoltre l’avvocato Edilberto Ricciardi (Scuola Superiore dell’Avvocatura), con una relazione su “L’Avvocatura a presidio della legalità”; l’avvocato Andrea Di Lieto (Università di Salerno), che tratterà “L’Avvocatura pubblica tra consulenza e assistenza”; e l’avvocato Silverio Sica (Consiglio Nazionale Forense), che si concentrerà sulla “Disciplina della categoria come garanzia di trasparenza e correttezza”. Nel pomeriggio è prevista l’assemblea regionale Unaep per la formazione della segreteria regionale.