Categories: Scuola

Ricordi del Biennio: Un’esperienza formativa

Di Domenico Pessolano. Il passaggio dalla scuola media al liceo è un’esperienza trasformativa, un caleidoscopio di emozioni intense. Ricordo ancora vividamente il mio primo giorno: un cielo plumbeo, la pioggia battente, e un senso di smarrimento palpabile. Ero un pesce fuor d’acqua, spaesato in un ambiente nuovo e sconosciuto. Ora, alla fine del secondo anno, la scuola è diventata la mia seconda casa, un luogo di studio, amicizia e crescita personale. Cosa significa essere uno studente del liceo? È un’esperienza multiforme, una gamma completa di sentimenti, dalle gioie più intense alle frustrazioni più profonde. Oltre allo studio e alle sfide poste dai docenti, ci sono momenti di spensieratezza e felicità. Il passaggio alle superiori ha rappresentato una sfida iniziale, un impatto emotivo significativo. Superare la tensione iniziale e affrontare con entusiasmo questa nuova realtà è stato fondamentale. Ricordo l’iniziale timore nell’interagire con i professori, un’emozione oggi quasi comica. Tuttavia, questa fase è parte integrante del percorso, un passaggio necessario per apprezzare appieno ciò che sarebbe arrivato. Il vero tesoro risiede nei rapporti umani, sia con i compagni che con i docenti. Questi ultimi, pur mantenendo un’autorità professionale, si sono dimostrati capaci di empatia, creando un legame che va oltre il semplice rapporto studente-insegnante, sempre nel reciproco rispetto. Potrei già scrivere un libro su tutto ciò che ho vissuto in questi due anni: le soddisfazioni per i successi scolastici, le delusioni per le insufficienze, le schermaglie con gli amici nei corridoi, i sorrisi, le assemblee scolastiche memorabili, i concerti, le infatuazioni adolescenziali e gli stratagemmi per conquistare la ragazza desiderata. A ripensare a questi momenti, il cuore si riempie di gioia, riconoscendo la fortuna di aver vissuto un’esperienza così ricca e intensa. Davanti a me ci sono altri tre anni, e l’attesa mi emoziona. Non so cosa proverò quando tutto questo finirà, ma auguro a tutti i matricoli di affrontare questi cinque anni con serenità e apertura mentale, perché il liceo è, senza dubbio, un’avventura indimenticabile. Domenico Pessolano

Redazione

Recent Posts

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

1 ora ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

4 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

7 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

8 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

10 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

14 ore ago