Categories: Attualità

Workshop sui Contratti di Fiume: Un’opportunità per il Bacino del Sarno

Il 25 giugno, presso Palazzo Marciani a Casali di Roccapiemonte, si terrà un seminario informativo sui contratti di fiume. L’iniziativa, promossa dall’associazione Tecnagro e dall’assessorato regionale all’Ambiente della Campania, si svolgerà dalle ore 9:00 nel cuore del distretto agroalimentare Nocera Gragnano. Questo workshop, fortemente voluto dalla Tecnagro (un’associazione di liberi professionisti del settore tecnico della Valle del Sarno), mira a chiarire le potenzialità di questo strumento innovativo per la riqualificazione dei bacini fluviali.

I contratti di fiume rappresentano un approccio alla pianificazione strategica basato sulla negoziazione e la collaborazione. Attraverso un processo partecipativo, si definisce un percorso condiviso per il rilancio dei bacini fluviali, considerando aspetti ambientali, economici e sociali. La Regione Campania, guidata dall’assessore Giovanni Romano, ha sposato questa filosofia, aderendo alla Carta Nazionale dei Contratti di Fiume e promuovendo l’applicazione di questa metodologia di programmazione concertata, in linea con la legislazione nazionale che recepisce la Convenzione Europea del Paesaggio. L’obiettivo è creare un quadro normativo che privilegi la sostenibilità ambientale, l’utilità pubblica e il valore sociale nella riqualificazione dei corsi d’acqua.

Organizzato con il patrocinio del Comune di Roccapiemonte, del Distretto Agroalimentare Nocera Gragnano, di Agenzia di Sviluppo Patto dell’Agro spa, STU Agro Invest spa, e diversi ordini professionali (ingegneri, architetti, geologi, geometri) oltre a Guardie Ambientali d’Italia e associazioni sportive acquatiche, il workshop si rivolge ad enti pubblici e privati interessati a sviluppare un contratto di fiume per il bacino idrografico Sarno-Solofrana-Cavaiola. L’intento è facilitare la stipula di un accordo di programma per la rigenerazione ambientale di questo importante territorio. La Tecnagro, composta da ingegneri, architetti, geologi, geometri, dottori agroforestali e periti forestali, si impegna nella promozione professionale e nell’aggiornamento continuo dei suoi iscritti su tematiche di avanguardia.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago