La Nocerina saluta la poule scudetto dopo un pareggio beffardo

La squadra Allievi Nazionali della Nocerina ha concluso la propria stagione con un’amara delusione. Nonostante una prestazione grintosa e determinata, il pareggio a reti inviolate contro la Carrarese a Cesa ha decretato l’eliminazione dai play-off scudetto. I rossoneri, obbligati alla vittoria per accedere alle semifinali, hanno sfiorato più volte il gol, ma l’estremo difensore avversario Gavellotti si è distinto con interventi decisivi. Cuomo e Rega hanno rappresentato le punte di diamante dell’attacco, creando pericoli nelle fasi iniziali e finali della partita. Nonostante un secondo tempo caratterizzato da un’intensa pressione offensiva, con tentativi da parte di Formisano, Ramondo e Romano, il risultato è rimasto bloccato sullo 0-0. Le toscane Carrarese e Prato, con 5 punti contro i 4 della Nocerina, hanno conquistato l’accesso alla fase successiva. Nonostante la cocente eliminazione, la stagione dei giovani molossi resta positiva, impreziosita da una serie di prestazioni di alto livello. La partita, diretta da un allenatore sostitutivo a causa della squalifica di Miccio, ha visto in campo la formazione titolare della Nocerina: Patella, Apparenza (Petruccio dal 25′ st), Mambella, Cuomo, Faiello, Sannia (Palumbo dal 31′ st), Formisano, Mandica, Rega (Albano dal 1′ st), Ramondo, Finizio (Gastone dall’11’ st). In panchina, oltre a Tortora, erano presenti Sorrentino, Gaita, Romano, Esposito e La Mura. La Carrarese ha schierato: Gavellotti, Francini (Pirjol dal 18′ st), F. Maccabruni (Baglini dal 31′ st), Amico, Pedruzzi, Andrei, Ferulli (Del Freo dal 1′ st), Pierucci, Figlié (Navari dal 41′ st), Berzolla, Neri, allenati da Antonucci, con L. Maccabruni, Bszini, Michelotti, Benassi e Marchetti in panchina. Mandica (Nocerina) e Ferulli (Carrarese) sono stati ammoniti.