La decisione del sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, di destinare le proprie indennità di giugno, luglio e agosto, insieme a quelle della sua giunta, a favore di bambini meno fortunati ha suscitato un’ondata di consensi in tutta Italia. La notizia, pubblicata online, è stata condivisa centinaia di volte su Facebook, ricevendo commenti positivi da diverse regioni, dalla Calabria alla Toscana, dal Trentino alle Marche. L’iniziativa, volta a garantire un’estate più spensierata ai giovani nocerini provenienti da famiglie a basso reddito, ha raccolto elogi entusiasti. Tra i commenti più significativi, ricordiamo l’espressione di approvazione di Paola Beduz (“Bravo!”) e l’apprezzamento di Franco Ricciardi (“Questo è pensare ai propri cittadini!”). Michele Colazza ha definito l’azione del sindaco “un esempio nazionale”, mentre Giuliano Marcelo ha auspicato un’estensione di simili comportamenti virtuosi a livello nazionale, sottolineando la necessità di legalità e trasparenza. Annarita Celentano ha espresso ammirazione per l’iniziativa, sollevando però la questione della portata del problema e del numero di bambini bisognosi di aiuto. Il dottor Federico Bergaminelli ha proposto una raccolta fondi tra i cittadini per ampliare il raggio d’azione del progetto, suggerendo al sindaco di pubblicare le necessità concrete e di garantire la riservatezza dei donatori. Il sindaco Torquato ha accolto favorevolmente la proposta di Bergaminelli, dichiarandosi disponibile a valutarne la fattibilità.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…