L’eccessiva proliferazione di ratti in diverse aree di Nocera Inferiore sta causando una grave situazione igienico-sanitaria. La presenza massiccia di questi roditori sembra direttamente correlata alla gestione inadeguata dei rifiuti urbani. Sacchetti di immondizia abbandonati o lasciati a marcire nei cassonetti stracolmi, spesso privi di coperchio, costituiscono un irresistibile richiamo per questi animali. La situazione è aggravata dalla carenza di pulizia e dalla raccolta differenziata insufficiente, creando vere e proprie discariche a cielo aperto. Questo problema non si limita a zone periferiche: anche piazzette centrali, come Largo Caduti Civili, sono interessate, costringendo i commercianti a tenere chiusi i locali per evitare l’invasione dei ratti, nonostante le temperature estive. Similmente, l’incrocio tra via Matteotti e via Citarella presenta contenitori stracolmi di rifiuti umidi, attrattivi per insetti e altri animali, inclusi i roditori presenti nel vicino fiume. Cittadini residenti, anche coloro che si sono trasferiti altrove, esprimono la loro preoccupazione e indignazione attraverso i social network, evidenziando un problema cronico di degrado urbano che persiste da anni. Testimonianze raccolte segnalano situazioni analoghe in altre zone, come via Nicotera, dove cumuli di spazzatura, mobili abbandonati ed escrementi di animali contribuiscono ad un quadro di degrado. La situazione si ripete lungo il Corso Vecchio e via Papa Giovanni XXIII, con cassonetti aperti e maleodoranti, a pochi metri dalla scuola elementare di via Gramsci. La popolazione chiede interventi immediati all’amministrazione comunale: svuotamento giornaliero dei cassonetti, pulizia stradale approfondita e derattizzazione efficace. Il sindaco ha diffidato l’ASL per l’intervento di derattizzazione, ma la situazione richiede azioni urgenti e risolutive per tutelare la salute pubblica e il decoro urbano.
Ecco perché in molti sui social parlano del trucchetto del numero 11 al Gratta e…
Il Ministero dell'Istruzione ha appena annunciato, per la gioia degli studenti, l'adozione del weekend lungo:…
La nonna ha fatto qualcosa di assurdo senza accorgersene: cambiare la vita della nipote. Ecco…
Il pesce è un alimento delicato: comprarlo nel posto sbagliato può costare caro a te…
Quando andrai al supermercato e metterai la moneta per prendere il carrello, la perderai. Non…
È questo, senza ombra di dubbio, il mare più brutto d'Italia: sembra più una fogna…