A seguito di numerose segnalazioni di infestazioni di roditori e insetti in varie aree cittadine, il sindaco Manlio Torquato di Nocera Inferiore ha inviato una diffida formale al direttore generale dell’ASL Salerno, al direttore del dipartimento di prevenzione dell’area Nord e all’Assessorato alla Sanità della Regione Campania. La diffida, firmata anche dalla responsabile dell’ufficio di Vigilanza sanitaria, Carmela Bracciale, impone l’immediata attuazione di interventi di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione su tutto il territorio comunale. L’amministrazione comunale evidenzia la grave carenza di azioni preventive, in particolare l’assenza di interventi antilarvali ad aprile e la mancanza di derattizzazione completa da almeno due anni. L’aumento delle temperature estive accentua il problema, con conseguente proliferazione di ratti, scarafaggi e altri insetti nocivi. Il sindaco, pertanto, ha richiesto l’avvio immediato delle operazioni, anche attraverso incarichi d’urgenza, con un termine perentorio di cinque giorni. In caso di mancato adempimento, il Comune eseguirà autonomamente i lavori, addebitando i costi all’ASL. Qualsiasi danno derivante dalla mancata prevenzione sarà segnalato alle autorità competenti secondo le normative vigenti.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…