Il 16 maggio, la sala “Domenico Rea” del Caffè Letterario di Nocera Inferiore ha ospitato l’ultimo incontro culturale della stagione 2013-2014, un evento gremito di partecipanti. Tema centrale: l’acqua, esplorata nelle sue molteplici sfaccettature scientifiche e letterarie. Due eminenti docenti hanno guidato la discussione: il professor Emmanuele Roca, esperto di scienze naturali, e la professoressa Antonella Esposito, docente di letteratura. L’incontro ha magistralmente illustrato il dialogo tra approcci scientifici e umanistici, mostrando come la conoscenza, con i suoi percorsi convergenti e divergenti, si riverberi nell’esperienza umana, scientifica e artistica.
La presentazione del professor Roca ha evidenziato tre punti cruciali: l’acqua come fonte di vita, essenziale per la nascita e la sopravvivenza degli organismi; la crescente necessità di acqua potabile, con le sue implicazioni sociali, economiche e geopolitiche (scarsità, malattie, conflitti); infine, l’impatto dell’inquinamento idrico, con particolare attenzione alle problematiche ambientali locali e globali (es. la contaminazione delle falde acquifere). Con un mix di rigore scientifico e approccio divulgativo, il relatore ha sapientemente sottolineato lo spreco irrazionale di questa risorsa inestimabile, paragonabile, se non superiore, all’oro.
La professoressa Esposito ha poi arricchito il dibattito con una prospettiva letteraria ed artistica, analizzando il ruolo simbolico dell’acqua in opere come “Gita al Faro” di Virginia Woolf, “La donna del mare” di Ibsen, “Respiro” di Crialese e “Oceano Mare” di Baricco. La sua analisi ha messo in luce la complessa relazione emotiva, scientifica ed etica tra l’uomo e l’acqua, un legame perenne che ha ispirato, affascinato e plasmato la civiltà umana. Il gruppo teatrale “Teatromania” ha contribuito alla serata interpretando testi scelti dai relatori, aggiungendo un tocco emozionante e coinvolgente. La serata si è conclusa con un’esibizione musicale del maestro Gaetano Caruso, che ha incantato il pubblico con l’intramontabile “Acqua azzurra, acqua chiara” di Lucio Battisti. Si augura al Caffè Letterario Nocerino e al suo presidente, Filippo Astarita, un nuovo anno ricco di eventi culturali stimolanti, degni del successo ottenuto nella stagione appena conclusa.
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…
Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…