Un Ponte tra Arte e Fede: Incontro formativo alla scuola media “Fresa-Pascoli” di Nocera Superiore

A Nocera Superiore, presso la scuola media “Fresa-Pascoli”, si è tenuto un significativo evento il 10 maggio: il settimo convegno intitolato “L’arte incontra la fede: rappresentazioni pittoriche. Il ciclo giottesco su San Francesco ad Assisi”. L’iniziativa, frutto della sinergia tra Nova Sociale, il Centro Culturale “Giorgio La Pira”, la Parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli e la Soprintendenza ai Beni Culturali di Salerno, ha coinvolto gli studenti in un’appassionante conferenza tenuta dal dottor Carmine Zarra. Esperto di storia dell’arte, con particolare attenzione all’agro nocerino-sarnese, Zarra, autore di numerose pubblicazioni e collaboratore di riviste culturali, ha sapientemente intrattenuto i ragazzi. Il convegno, inserito nel programma dei festeggiamenti per San Pasquale Baylon e in concomitanza con il XVI Concorso Internazionale dei Madonnari 2014, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra istituzioni scolastiche e realtà associative locali. Il preside Michele Cirino ha sottolineato l’impegno della scuola “Fresa-Pascoli” nel promuovere un’educazione formativa completa, estendendo l’apprendimento oltre le mura scolastiche e favorendo l’autonomia di apprendimento degli studenti, in linea con il concetto di “Fare scuola fuori dalla scuola”. Il Centro “Giorgio La Pira”, presieduto dall’artista Antonio Salzano, ha contribuito attivamente all’organizzazione dell’evento.