Categories: Cultura & Spettacolo

European Opera Days: Un’unica tappa nel Sud Italia a Pozzuoli

Il 9 maggio, l’affascinante sito archeologico di Villa di Livia a Pozzuoli ospiterà l’unica tappa nel Sud Italia degli “European Opera Days”, una celebrazione internazionale dell’opera lirica. L’evento, che coinvolge 23 nazioni, 96 teatri europei e sette città italiane, si prefigge di avvicinare un pubblico sempre più ampio al mondo dell’opera. A partire dalle 18:00, teatri, ensemble e compagnie liriche nazionali proporranno concerti, spettacoli e laboratori interattivi, tra cui workshop di trucco scenico. Un itinerario guidato, attraverso “mappe concertuali”, permetterà di esplorare venti diverse aree della Villa, che ospiteranno anche mostre e degustazioni di vini e specialità gastronomiche locali.

Durante una conferenza stampa del 5 maggio presso la libreria Mondadori di Nocera Inferiore, Dario Ascoli, direttore della comunicazione, ha sottolineato l’importanza di promuovere l’opera lirica, spesso percepita erroneamente come un’attività elitaria o un peso per le finanze pubbliche. Ascoli ha invece ribadito che l’opera è un’arte per tutti, e che la cultura non dovrebbe essere legata esclusivamente a logiche di profitto. La scelta di Villa di Livia come location non è casuale: l’antica residenza, intitolata alla moglie di Augusto, Livia Drusilla, testimonia la ricca storia di Pozzuoli, città scelta da Nerone per la costruzione di un anfiteatro e luogo di morte del celebre compositore Giovan Battista Pergolesi.

Ambra Sorrentino, arpista e direttore generale dell’evento “Concerto Giacomo Maggiore”, ha evidenziato il ruolo dell’opera come risorsa culturale europea, sottolineando che il 60% dei capolavori lirici eseguiti nel mondo è italiano. Tra le sette istituzioni italiane partecipanti, il Liceo Galizia di Nocera Inferiore rappresenta con orgoglio il Sud Italia, offrendo un programma che spazia dalla musica al management, svelando il dietro le quinte della produzione di uno spettacolo, dal lavoro dei costumisti agli scenografi.

La serata del 9 maggio inizierà alle 18:00 con l’esibizione del tenore Luca Canonici e la consegna delle borse di studio “Giffoni Academy” e Liceo Garibaldi di Napoli. Seguirà un ricco programma di concerti, laboratori, degustazioni, performance di danza e mostre fino alle 21:00, culminando con il Gran Galà “Giacomo Maggiore”. Alle 23:00 si terrà l’estrazione finale della lotteria. Il biglietto intero costa 30 euro, con riduzioni per bambini (3 euro), giovani (15 euro), over 65 (25 euro) e famiglie (50 euro). Sono disponibili anche biglietti Erasmus Pass (10 euro), Staff ticket (5 euro) e Voucher (20 euro). Uno sconto di 10 euro è riservato ai lettori del Nuovo Risorgimento Nocerino che prenoteranno via email all'[email protected]

L’evento, organizzato in collaborazione con il Regio conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino e Caserta, il Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Gitap, Oltrecultura, Giffony Academy e il professor Leonardo Distaso (Università Federico II), rappresenta un importante riconoscimento per l’opera lirica italiana e per il patrimonio culturale del Sud Italia.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago