Categories: Attualità

Celebrazione dei Bersaglieri a Nocera Inferiore: Inaugurazione della Sezione Cucci

Domenica 4 maggio, Nocera Inferiore ha celebrato il 153° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano con una vivace commemorazione dedicata ai Bersaglieri. La giornata è iniziata con la tradizionale sveglia cittadina suonata dalla fanfara, dando il via ai festeggiamenti per l’inaugurazione della sezione intitolata al sottotenente Guido Cucci, Medaglia d’Oro al Valor Militare. La cerimonia ha preso il via con un omaggio floreale reso al sottotenente Cucci presso via omonima, seguita dalla benedizione del labaro e del quadro della Madonna del Cammino, patrona dei Bersaglieri, presso la chiesa di Santa Maria del Presepe. Un corteo, guidato dalla fanfara e composto dai labari dei Bersaglieri e di altre associazioni d’arma provenienti da tutta la regione, ha sfilato lungo Corso Vittorio Emanuele fino a Piazza Trieste e Trento, dove è stata deposta una corona d’alloro in memoria dei caduti di tutte le guerre, alla presenza del presidente della sezione, professor Luigi Sellitti, del generale Angelo Agata (presidente interregionale sud dell’Associazione Nazionale Bersaglieri) e del sindaco, avvocato Manlio Torquato. L’aula consiliare del Palazzo di Città, gremita di autorità civili e militari, ha poi ospitato la cerimonia ufficiale di inaugurazione. Tra le autorità presenti, il tenente colonnello Felice Caporaso (comandante della caserma Libroia) e il colonnello Vincenzo Lauro (in rappresentanza del 2° F.O.D. di San Giorgio a Cremano). Dopo i discorsi di saluto del presidente Sellitti, del sindaco, del generale Agata e del colonnello Lauro, la signora Maria Elena Cucci, nipote del sottotenente Guido Cucci, ha consegnato simbolicamente le tessere associative a Bersaglieri, Carristi e simpatizzanti. La consegna della tessera di simpatizzante al sindaco e alla madrina, insieme alla benemerenza conferita alla stessa dal presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, è stata seguita dallo scambio di targhe, gagliardetti e omaggi floreali alla famiglia Cucci. La giornata si è conclusa con un concerto della fanfara e della banda dell’Istituto Comprensivo “don Mosè Mascolo”, che ha intrattenuto il numeroso pubblico presente.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

3 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago