Riflessioni Mariano-Spirituali di Monsignor Giudice: Un’Opera di Fede

Riflessioni Mariano-Spirituali di Monsignor Giudice: Un’Opera di Fede

Monsignor Giuseppe Giudice, Vescovo di Nocera Inferiore e Sarno, ha recentemente pubblicato “Na sera ‘e Maggio,” una raccolta di meditazioni quotidiane sulla figura di Maria, concepite per accompagnare i fedeli durante il mese di maggio. L’opera, presentata nella Basilica Pontificia Maria Santissima di Materdomini a Nocera Superiore, di fronte a un numeroso pubblico, offre spunti di riflessione per celebrazioni comunitarie e momenti privati di preghiera, familiari o individuali. Coincide con il quarantesimo anniversario dell’esortazione apostolica “Marialis cultus” di Paolo VI (febbraio 1974). Il Vescovo ha sottolineato l’importanza di riscoprire la devozione mariana, offrendo brevi testi meditativi per favorire la contemplazione della vita di Maria e l’imitazione delle sue virtù. Nell’intervento, Monsignor Giudice ha inoltre riflettuto sull’immagine moderna della donna, invitando a rivalutare il modello evangelico di Maria, pur riconoscendo l’importanza del ruolo sociale contemporaneo delle donne. La presentazione ha incluso interventi del professor Alfonso Langella, esperto di Mariologia presso la Pontificia Università Teologica dell’Italia Meridionale, e momenti musicali. La copertina presenta una riproduzione della tela “Santa Maria della Purità”, attribuita alla scuola del Murillo, conservata nel Monastero di Pagani. Pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana, il libro sarà distribuito nelle parrocchie e disponibile nelle librerie. Un’intervista al Vescovo, realizzata dal direttore Gigi Di Mauro, è disponibile sul canale Webtv.