Il sindaco Manlio Torquato ha ricevuto rassicurazioni dall’assessorato regionale campano alla mobilità riguardo ai problemi di trasporto che affliggono i pendolari nocerini sulla tratta Nocera-Napoli. La risposta positiva segue una richiesta ufficiale inviata dal sindaco all’assessore regionale e a quello provinciale, in merito ai disagi causati dalle recenti frane a Vietri e Portici. La frana sulla strada provinciale tra Vietri e Salerno, seppur risolta, e quella sulla linea ferroviaria a Portici, tuttora in corso, hanno gravemente compromesso i collegamenti, con autobus sovraffollati e spesso incapaci di effettuare tutte le fermate. Le condizioni di viaggio si sono rivelate, nella migliore delle ipotesi, estremamente difficili. L’assessorato regionale ha comunicato di aver presentato reclami formali a Trenitalia per la gravità della situazione e di aver implementato il servizio sostitutivo con autobus, aggiungendo due nuove corse: una partenza da Mercato San Severino alle 8:10, con fermata vicino al cimitero di Nocera Inferiore, e una partenza da Napoli alle 15:30. Sono stati inoltre incrementati i treni per Salerno (utilizzando la “Via a monte del Vesuvio”) e tra Salerno e Nocera Inferiore via Cava dei Tirreni. Nonostante la risposta rassicurante, il sindaco Torquato ha dichiarato di mantenere alta la vigilanza, incaricando i suoi collaboratori di monitorare attentamente l’evoluzione della situazione.
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…