A poche settimane dalle elezioni, la scena online, soprattutto su Facebook, si anima di commenti e iniziative che offrono spunti di riflessione. Per motivi di riservatezza e amicizia, eviterò di citare nomi specifici, anche se alcuni esempi meritano di essere analizzati. Un post, scritto con evidente sincerità, utilizza una metafora insolita, quasi comica: “Alcuni candidati, apparentemente nuovi, sono come angurie: solo dopo averli ‘assaggiati’ si capisce il loro reale valore. Ci sono ottimi meloni dal sapore deludente, e angurie dall’aspetto modesto che rivelano un gusto eccellente. L’apparenza inganna, il futuro si costruisce con i fatti.” La creatività di questa analogia è sorprendente. L’autore suggerisce, forse, che il candidato da lui sostenuto potrebbe inizialmente sembrare poco appariscente? Spero che i suoi elettori non debbano rimpiangere la scelta! Un altro candidato, invece, si presenta in terza persona, con un tono autocelebrativo: “Alle ore 10:00, il Candidato (MAIUSCOLO MAJESTATIS) al Consiglio Comunale della lista (omissis), nome e cognome (vedi nota precedente), sarà ospite a RADIO XXXX”. Oltre alla scelta stilistica discutibile (l’uso delle maiuscole equivale ad alzare la voce), mi chiedo se l’autore conosca le regole del galateo digitale (“netiquette”). Infine, un candidato alle elezioni europee, il cui passato scolastico rivela ambizioni (“da grande prenderò un po’ di l’aurea”), si trova già invischiato in polemiche sulla compatibilità tra i suoi incarichi e la candidatura. La sua situazione è precaria e le speranze di successo sembrano ridotte. Un commento di un sostenitore del Movimento 5 Stelle riassume efficacemente la situazione: “[frase censurata per la sua veemenza]”.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…