Il 4 maggio, la città di Nocera Inferiore accoglierà con grande entusiasmo l’inaugurazione della sezione cittadina dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, intitolata al sottotenente Guido Cucci, insignito della medaglia d’oro al valor militare, e guidata dal professor Gino Sellitti. La giornata sarà caratterizzata da un’importante partecipazione di pubblico, attratto dal fascino storico e dalle tradizionali esibizioni della fanfara. Il programma, già definito nei dettagli, inizierà alle ore 9:00 con un’esibizione d’apertura della fanfara di Eboli Valle del Sele in via Matteotti, seguita dalla benedizione del labaro sezionale presso la chiesa di Santa Maria del Presepe. Alle 10:00, un suggestivo corteo percorrerà le vie cittadine, raggiungendo piazza Trieste e Trento per la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti. Il corteo proseguirà lungo via Roma e corso Vittorio Emanuele, culminando nella cerimonia ufficiale d’inaugurazione presso il palazzo comunale. Le celebrazioni si concluderanno in piazza Diaz con un concerto della fanfara bersaglieresca e un’esibizione del corpo bandistico “Don Mosè Mascolo”, offrendo un’esperienza memorabile per tutti i partecipanti. Si prevede un’affluenza considerevole, con la caratteristica presenza dei caratteristici cappelli piumati dei bersaglieri che contribuiranno a rendere l’evento ancora più suggestivo.
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…