Categories: Cultura & Spettacolo

“European Opera Days” a Pozzuoli: Un’unica tappa nel Mezzogiorno

Il 9 maggio 2014, la Villa di Livia a Pozzuoli ospiterà un evento culturale e musicale di eccezionale rilievo. A partire dalle 18:00, un percorso appositamente studiato all’interno del sito archeologico offrirà una serie di attività. I lettori del “Nuovo Risorgimento Nocerino” beneficeranno di uno sconto sul biglietto d’ingresso. Ogni anno, in concomitanza con le giornate europee dedicate alla cultura, importanti teatri, ensemble e compagnie liriche organizzano concerti, spettacoli e workshop per celebrare l’opera lirica. “Opera Day a Villa di Livia” rappresenta l’unica manifestazione del sud Italia dedicata a questo evento internazionale. Grazie al mecenatismo della famiglia Carannante, la Villa di Livia, già nel 2013, si è trasformata in un polo multifunzionale per eventi culturali. Costruita nel 38 a.C., la villa fu dimora di Livia Drusilla, moglie di Augusto, figura femminile di spicco nella storia di Roma. La sua villa, gioiello del patrimonio archeologico campano, è stata restaurata grazie alla collaborazione tra i proprietari, la famiglia Carannante, e la Soprintendenza ai Beni Archeologici. Nei pressi, siti come Baia, Bacoli e Miseno furono residenze imperiali, tra cui quella di Nerone. La tradizione vuole che a Bacoli riposi Agrippina, madre di Nerone, sebbene lì sorga un odeon-ninfeo. Goethe, nel suo viaggio in Italia del 1787, descrisse le rovine della zona, forse includendo anche la Villa di Livia. Pozzuoli fu anche teatro della scomparsa di Giovan Battista Pergolesi, celebre compositore della Scuola Napoletana. L’evento “European Opera Days” a Pozzuoli, unico nel Sud Italia, celebra l’opera lirica, patrimonio culturale italiano nel mondo. Parteciperanno prestigiose istituzioni musicali campane, tra cui i Conservatori di Napoli, Avellino, Caserta, Salerno e Benevento, e il Liceo Musicale di Nocera Inferiore, in collaborazione con Gitap, Oltrecultura, Giffony Academy e Concerto Giacomo Maggiore, con il contributo del professor Leonardo Distaso. Le diverse attività, tra musica dal vivo, mostre e laboratori, si susseguiranno in un programma accuratamente pianificato, distribuite in venti aree della Villa. Delizie gastronomiche e vini tipici flegrei saranno offerti durante la serata (www.villadilivia.com/). Uno sconto di 10 euro sul biglietto è riservato a chi prenoterà via email a [email protected], specificando di essere lettore del “Nuovo Risorgimento Nocerino”.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago