Categories: Cultura & Spettacolo

“European Opera Days” a Pozzuoli: Un’unica tappa nel Mezzogiorno

Il 9 maggio 2014, la Villa di Livia a Pozzuoli ospiterà un evento culturale e musicale di eccezionale rilievo. A partire dalle 18:00, un percorso appositamente studiato all’interno del sito archeologico offrirà una serie di attività. I lettori del “Nuovo Risorgimento Nocerino” beneficeranno di uno sconto sul biglietto d’ingresso. Ogni anno, in concomitanza con le giornate europee dedicate alla cultura, importanti teatri, ensemble e compagnie liriche organizzano concerti, spettacoli e workshop per celebrare l’opera lirica. “Opera Day a Villa di Livia” rappresenta l’unica manifestazione del sud Italia dedicata a questo evento internazionale. Grazie al mecenatismo della famiglia Carannante, la Villa di Livia, già nel 2013, si è trasformata in un polo multifunzionale per eventi culturali. Costruita nel 38 a.C., la villa fu dimora di Livia Drusilla, moglie di Augusto, figura femminile di spicco nella storia di Roma. La sua villa, gioiello del patrimonio archeologico campano, è stata restaurata grazie alla collaborazione tra i proprietari, la famiglia Carannante, e la Soprintendenza ai Beni Archeologici. Nei pressi, siti come Baia, Bacoli e Miseno furono residenze imperiali, tra cui quella di Nerone. La tradizione vuole che a Bacoli riposi Agrippina, madre di Nerone, sebbene lì sorga un odeon-ninfeo. Goethe, nel suo viaggio in Italia del 1787, descrisse le rovine della zona, forse includendo anche la Villa di Livia. Pozzuoli fu anche teatro della scomparsa di Giovan Battista Pergolesi, celebre compositore della Scuola Napoletana. L’evento “European Opera Days” a Pozzuoli, unico nel Sud Italia, celebra l’opera lirica, patrimonio culturale italiano nel mondo. Parteciperanno prestigiose istituzioni musicali campane, tra cui i Conservatori di Napoli, Avellino, Caserta, Salerno e Benevento, e il Liceo Musicale di Nocera Inferiore, in collaborazione con Gitap, Oltrecultura, Giffony Academy e Concerto Giacomo Maggiore, con il contributo del professor Leonardo Distaso. Le diverse attività, tra musica dal vivo, mostre e laboratori, si susseguiranno in un programma accuratamente pianificato, distribuite in venti aree della Villa. Delizie gastronomiche e vini tipici flegrei saranno offerti durante la serata (www.villadilivia.com/). Uno sconto di 10 euro sul biglietto è riservato a chi prenoterà via email a [email protected], specificando di essere lettore del “Nuovo Risorgimento Nocerino”.

Redazione

Recent Posts

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

44 minuti ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

4 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

7 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

8 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

10 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

14 ore ago