Il sindaco Manlio Torquato di Nocera Inferiore ha incontrato i rappresentanti del Comitato per l’Acqua Pubblica, Ida Dello Ioio e Ciro Annunziata, per definire le strategie future volte a riportare la gestione dell’acqua sotto il controllo pubblico. L’amministrazione comunale, già parte della rete di sindaci per l’acqua pubblica e contraria alla gestione Gori, intende collaborare strettamente con il Comitato. L’incontro ha avuto lo scopo di coordinare le azioni per difendere i cittadini dagli oneri eccessivi imposti dalla Gori. Il Comune fornirà inoltre supporto legale ai cittadini colpiti da rincari delle bollette idriche, avvalendosi della propria struttura giuridica in sinergia con il Comitato. Un’ulteriore riunione è prevista nella prima settimana post-pasquale per avviare concretamente le azioni e organizzare un archivio comunale dedicato alla controversia Gori, in previsione degli sviluppi relativi all’ATO 3 e alle future decisioni della Regione Campania sulla ridefinizione dell’ente. Considerato il mancato recepimento del referendum sull’acqua pubblica da parte del legislatore regionale, l’amministrazione nocerina, insieme ad altre, si impegna per la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato. Un incontro pubblico si terrà il 29 aprile presso l’aula consiliare per illustrare le iniziative intraprese e discutere delle problematiche connesse.
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…