Un classico invernale: le scarole ripiene dell’agro

Un classico invernale: le scarole ripiene dell’agro

Questa ricetta semplice e gustosa, adatta a tutti, è perfetta da gustare così com’è o come base per una pizza rustica. Un Aglianico del Vulture accompagna idealmente questo piatto, esaltandone il sapore deciso. Le scarole ripiene sono un piatto tradizionale della mia famiglia, immancabile durante la stagione fredda. Ricordo ancora la nonna che le preparava alla vigilia di Natale; noi nipoti, da bambini, non eravamo proprio entusiasti (verdura, che noia!), ma la tradizione era sacra! Ora, invece, le adoro e potrei mangiarne a volontà! Mi piacerebbe che la nonna potesse vedermi: sicuramente direbbe “Te l’avevo detto che erano buone!”.

Ingredienti (per 6 persone): 4 scarole (preferibilmente non ricce), olio extravergine d’oliva, sale, 1 spicchio d’aglio, capperi, olive nere, olive verdi, filetti di acciuga, pinoli, uvetta, peperoncino.

Preparazione: lavare accuratamente le scarole senza romperle. Aprire delicatamente ogni foglia e disporvi al centro olive nere e verdi, capperi, pinoli, uvetta, acciughe, peperoncino, aglio tritato, sale e un filo d’olio. Arrotolare le scarole come involtini e legarle con spago da cucina. In una larga padella, scaldare l’olio con l’aglio, unire le scarole e un pizzico di sale. Cuocere a fuoco lento, coperte, girandole delicatamente per evitare che si rompano. Il tempo di cottura varia a seconda della dimensione delle scarole, generalmente circa mezz’ora. Buon appetito!