Categories: Cucina & Benessere

Pizza di Scarola: Un piatto versatile, sempre apprezzato

La cucina tradizionale spesso privilegiava piatti unici, una saggia risposta alle difficoltà economiche del passato. Questi piatti, frutto di un’ingegnosa creatività culinaria, combinavano abilmente carboidrati, proteine e grassi in un’unica portata. La pizza di scarola ne è un esempio perfetto, gustosa in ogni stagione e gradevole sia calda che a temperatura ambiente. Le sue radici affondano nella tradizione napoletana, dove, arricchita con pinoli e uvetta, diventa un classico delle festività natalizie. Tuttavia, la sua semplicità e bontà la rendono ideale per qualsiasi giorno dell’anno, un’ottima soluzione per pasti conviviali. Un’unica pietanza in grado di soddisfare pienamente appetito e palato.

Ingredienti per l’impasto: 250 g di farina, un pizzico di lievito di birra, 1 cucchiaino di sale, circa 125 g di acqua, 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva. Ingredienti per il ripieno: 500 g di scarola liscia, 2 spicchi d’aglio, 1 cucchiaio di pinoli, 1 cucchiaio di capperi, 4 filetti di acciughe, 1 cucchiaio di uvetta passa ammollata, una manciata di olive di Gaeta denocciolate e tritate.

Preparazione: Sciogliere il lievito in poca acqua e impastare con la farina e l’acqua rimanente. Aggiungere infine l’olio e il sale, poi far lievitare in luogo tiepido. In una padella, rosolare l’aglio in 2-3 cucchiai d’olio. Unire capperi, pinoli, acciughe, uvetta e olive. Togliere l’aglio, aggiungere la scarola tagliata a pezzi grossolani e cuocere per circa 20 minuti. Assaggiare e aggiustare di sale. Una volta che l’impasto sarà raddoppiato, stendere una porzione (poco più della metà) formando una base circolare. Farcire con il ripieno di scarola e coprire con la restante pasta. Bucherellare la superficie con una forchetta e infornare a 200° in forno già caldo fino a doratura.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

24 minuti ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

3 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

4 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

6 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

10 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

21 ore ago