Categories: Senza categoria

Il Sindaco Torquato: amministrazione responsabile e visione di lungo termine

“Governo, gestione e prospettive”: il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, riflette sul panorama politico attuale e sulla corretta amministrazione del bene pubblico. La distinzione tra politica e amministrazione, seppur sottile, è cruciale. L’amministrazione si concentra sulla gestione pratica del quotidiano, mentre la politica implica una visione a lungo termine, un orizzonte che trascende il contingente. Questa visione, la capacità di indirizzare le azioni verso un ideale di società, è ciò che eleva l’amministrazione a politica vera e propria. Alcuni leader, come Berlusconi e De Luca, dimostrano una chiara impronta politica nelle loro decisioni, mentre altri, come Caldoro, si limitano ad amministrare. Renzi, invece, si concentra prevalentemente sulla comunicazione. È importante sottolineare che si può amministrare efficacemente senza una visione politica, ma si può anche fallire miseramente anche con la migliore delle intenzioni. Degno di biasimo, invece, è chi abusa del potere pubblico per fini personali, mascherando le proprie azioni con un’apparenza di impegno politico. La politica efficace, che si realizza attraverso una buona amministrazione, necessita di due componenti fondamentali: tempo e cultura. Il tempo è essenziale per attuare scelte strategiche che producono risultati duraturi. La cultura, invece, è un elemento imprescindibile, un fattore esterno alla gestione amministrativa, che dipende dalla sensibilità collettiva, dalla tradizione, dalla tecnologia e dalla storia di una comunità. L’amministratore ideale, pertanto, deve possedere una formazione e una sensibilità che gli consentano di trasformare l’azione quotidiana in un progetto politico di ampio respiro. Questa visione politica influenza decisioni cruciali, ad esempio, nelle politiche finanziarie, urbanistiche e sociali, plasmando la società nel lungo periodo. Tuttavia, oggi prevale una sorta di insofferenza, un’impazienza che ostacola la traduzione di intenti politici in azioni concrete. L’ossessione per i numeri e i risultati immediati soffoca la visione a lungo termine, la speranza e lo slancio necessari per costruire una comunità coesa. Questa situazione ricorda il naufragio della Concordia, simbolo della mancanza di una visione condivisa. Per ritrovare la rotta, è necessario riscoprire la capacità di dare un senso alle scelte amministrative, riaccendendo la volontà di costruire una comunità forte e coesa, dotata di una propria identità.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

4 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

7 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

10 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

13 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

17 ore ago