Oggi vi propongo una ricetta che celebra i prodotti locali, un vero omaggio alla gastronomia della mia terra. Utilizzeremo pasta di Gragnano (un vanto della tradizione alimentare campana), pomodori di Corbara e la saporita caciotta dei Monti Lattari. Questi paccheri all’ortolana rappresentano per me un piatto estivo semplice ma ricco di gusto, che ricorda i profumi e i colori della campagna. Il sugo, una sorta di “cianfotta” – un mix di verdure estive – richiama la cucina contadina tradizionale, dove si riciclava ciò che l’orto offriva. La preparazione del condimento è facile, ma richiede un po’ di pazienza per cuocere le verdure in modo graduale, partendo da quelle che impiegano più tempo. Ingredienti per due persone: una zucchina, una melanzana, due peperoni (uno giallo, uno rosso), un ottavo di cipolla, 5-6 pomodorini di Corbara, un pizzico di peperoncino macinato secco, 250 grammi di paccheri di Gragnano, un quarto di caciotta di capra dei Monti Lattari, olio extravergine di oliva, sale e pepe quanto basta. Procedimento: tagliate a listarelle sottili zucchina, melanzana e peperoni, dopo averli lavati accuratamente. Affettate la cipolla e fatela appassire in una padella con poco olio. Aggiungete le verdure a listarelle e fatele cuocere per circa sette minuti. Unite i pomodorini, sale, pepe e peperoncino. Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela e versatela nella padella con il sugo, mescolando per amalgamare bene. Aggiungete metà della caciotta grattugiata. Servite il piatto guarnito con la caciotta rimanente, grattugiata. Buon appetito! Antonio Prospero Ferrara
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…